Posts From Redazione Webcaster
Nuovo accordo tra la SCF – Consorzio Fonografici, con sede in Via Leone XIII, 14, 20145 Milano e la WRA – Web Radio Associate per l’utilizzo di licenze Podcast. Integrazioni e modifiche Integrazioni e modifiche dell’Accordo del 13 gennaio 2015 avente per oggetto la determinazione delle particolari condizioni per la concessione in licenza dei diritti di cui all’art. 72 lett. a) e d), relativamente alle seguenti tipologie di utilizzo dei
La WRA – Web Radio Associate ricorda la scadenza dell’attuale convenzione SIAE. Il consiglio di gestione della Società Autori ed Editori, lo scorso 28 settembre, ha dato disdetta di tutta l’accordistica vigente in osservanza di quanto previsto dal Decreto legislativo 15 marzo 2017 numero 35 per le oltre 250 convenzioni attive, tra cui la WRA.
Convenzione Digital delivery tra la Siae e la WRA Licenza per l’utilizzazione di opere musicali amministrate dalla SIAE attraverso la messa a disposizione di registrazioni a web radio ai fini di promozione discografica
Piccola raccolta di alcune Bufale che ruotano attorno al mondo delle Web Radio Si precisa che il seguente testo è la raccolta di alcune delle “bufale” che a parere della W.R.A. è opportuno eliminare dalla circolazione per pochi ma buoni motivi. Bufala: La mia Web Radio esiste dal 1996… Smentita: Ok, potrebbe anche essere ma è opportuno ricordare che all’epoca internet, almeno in Italia, non aveva la stessa diffusione dei
Penguin, il noto algoritmo lanciato nell’aprile del 2012 e reso noto da Matt Cutts tramite comunicazione ufficiale sul blog dei Webmaster di Google, da oggi diventa parte integrante del core del motore di ricerca più utilizzato nel mondo occidentale. Google, come sempre dichiarato, utilizza più di 200 algoritmi complessivi per restituire risultati di ricerca pertinenti e di qualità. Tra questi troviamo ad esempio il noto PageRank, contenuti recenti o la
Il Comitato Direttivo della WRA è lieto di annunciare la nuova Convenzione dedicata alle Webradio Partner WRA per il 2016. L’accordo, valido dall’inzio del 2016, é stato ufficializzato in data 13 gennaio 2016 ed è riservato a tutte le emittenti aderenti alla WRA in qualità di Radio Partner. La convenzione con la Società Italiana degli Autori ed Editori viene rinnovata per il decimo anno consecutivo e riconferma il comune interesse nello sviluppo delle attività radiofoniche
A seguito dell’introduzione del Codice Etico e dell’impegno della WRA di voler uniformare le attività delle emittenti radiofoniche operanti su mezzi di comunicazione elettronica ai migliori standard di condotta in linea con i principi della responsabilità legale e sociale, nonché di stimolarne la crescita professionale e la promozione di un mercato libero e competitivo, la WRA rende note le principali regole per proporre una Convenzione all’associazione delle Web Radio italiane.
A seguito dell’introduzione del Codice Etico della WRA, si comunica il termine della validità della Convenzione tra la WRA – Web Radio Associate e la New Radio S.r.l. ufficializzata nel novembre 2014 (Aggiornamento Convenzione MB Soft – Web Radio). Il Comitato Direttivo ringrazia la Mb Soft per essere stata tra le prime strutture ad aver dato fiducia all’Associazione delle Web Radio sin dal 2005, anno di fondazione della WRA.
Il Comitato Direttivo della WRA – Web Radio Associate, comunica che a partire dalla data odierna ed entro e non oltre il 15 ottobre 2015 sarà possibile aderire e rinnovare la Tessera Radio Partner WRA 2016. Le principali novità introdotte riguardano le tariffe e l’introduzione del Codice Etico. Nuove Tariffe Radio Partner WRA: Amatoriale: 35,00€ Istituzionale: 50,00€ Commerciale: 100,00€ L’adesione ed il rinnovo in qualità di Radio Partner WRA sono
Si è svolta in data 3 dicembre 2014, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sui servizi di media audiovisivi e radiofonici promossa dalla IX Commissione permanente della Camera dei Deputati (Trasporti, Poste e Telecomunicazioni), presieduta dall’On. Michele Pompeo Meta, l’audizione della WRA – Web Radio Associate, rappresentata, in tale sede, dalla delegazione composta dal Presidente Patrick Domanico, dal Vice Presidente Francesco Marino e dal Segretario Francesco Allotta. Relatore WRA per l’audizione, il Presidente