Tag "SEO"
Esistono alcune attività dei motori di ricerca che spesso non godono dello stesso clamore di altre. Una di queste è sicuramente la lotta silenziosa al “webspam”, ovvero lo spam del web. La ragione è molto semplice. I motori, tendono a fornire risultati di qualità per qualsiasi ricerca. Diversamente, da utenti, ci rivolgeremmo ad altri servizi. Proprio come capitò in passato quando l’ambito della ricerca sul web sembrava essere solo un
Una delle principali difficoltà per i siti sviluppati in Javascript è quella di ottimizzarli al meglio per quanto riguarda gli aspetti SEO. Allo stesso tempo, JavaScript riscuote sempre più consenso nelle scelte di sviluppo in quanto consente di creare applicazioni web più coinvolgenti. Framework JavaScript come Angular, React, Node o Polymer, giusto per citarne alcuni, sono ampiamente utilizzati per svariate ragioni, quali ad esempio: Migliorano la produttività degli sviluppatori fornendo
Come fare in modo di vedere tutti i dati di tutte le versioni di un sito verificati in Search Console, in un unico posto? Grazie alla Proprietà Dominio. E’ questa infatti, una delle tante novità annunciate poche ore fa da Erez Bixon del Search Console Team di Google. Prima, come sappiamo, per poter monitorare dettagliatamente più versioni di un sito come http, https, www e/o non-www, occorreva verificare ogni singola
Come sappiamo, e come spesso facciamo giornalmente, i motori di ricerca vengono consultati in ogni momento per qualunque tipo di ricerca. Ad esempio per scoprire nuovi marchi e prodotti durante, leggere una recensione o raccogliere ulteriori informazioni durate un processo di acquisto. Motori di ricerca come Google, consci di questi processi, offrono ai potenziali “compratori” sia nei risultati di ricerca che attraverso Google Immagini, rich snippet contenenti descrizione del prodotto,
Url canonici come soluzione per unificare tutti i dati relativi ad una pagina web verificata in più versioni all’interno della Search Console. Sembra essere questa la via intrapresa da Google, almeno stando a quanto pubblicato nell’ultimo post del blog ufficiale Google Search Central. Ma vediamo nello specifico quali saranno i principali cambiamenti. Allo stato attuale, il rapporto sul rendimento e’ riferito all’URL esatto a cui l’utente fa riferimento dalla Ricerca
Sono trascorsi diversi mesi da quando Google ha cambiato nome a quelli che erano noti a tutti come gli Strumenti per i Webmaster a favore della Search Console. Probabilmente il nuovo nome avrà l’ambizione di avvicinare con meno “timore” ad addetti ai lavori che non si riconoscono propriamente con il termine Webmaster. Che sia questa la ragione o meno, il team della Search Console sta potenziando gli strumenti come mai
Nuovo articolo dedicato allo sviluppo dei siti internet con un occhio alla SEO. Sono passati solo pochi mesi da quando il principale motore di ricerca al mondo ha annunciato il fatidico Mobile First, letteralmente tradotto in “indicizzazione mobile first”, ovvero la precedenza di scansione del Googlebot rivolta a smartphone e dispositivi mobili. Nonostante la corsa all’ottimizzazione delle pagine da parte dei gestori di siti, dei webmaster e di tutte le
Live streaming. Questa volta l’annuncio rilasciato tramite il blog ufficiale dei Webmaster di Google riguarda i video in diretta. Non è una novità che BigG dedichi particolare impegno per migliorare l’integrazione dei dati strutturati all’interno dei siti web cercando di sfruttare tutte le opportunità dell’evoluzione del web. Negli ultimi anni, con la crescita delle connessioni veloci da mobile, è diventato più facile che mai trasmettere video in diretta online. Partendo
Continua l’impegno di Google finalizzato ad una migliore comprensione dell’integrazione dei dati strutturati all’interno dei siti internet ripensando l’area FAQ all’interno delle pagine web . Il 3 dicembre scorso tramite un post pubblicato sul blog ufficiale dei Webmaster, Google comunica di reputare i contenuti presenti su siti di social news, forum di esperti o forum di assistenza e supporto come valide informazioni. Infatti, il ragionamento sembra essere proprio il seguente:
Per chiunque sviluppi siti internet, a qualunque livello, l’uso di strumenti di test è una prassi che definirei più che normale. Uno dei più utilizzati è senza ombra di dubbio PageSpeed Insight di Google. Questo strumento venne introdotto nel 2010 con la promessa di valutare in tempo reale le performance di una pagina web sia su mobile che da desktop, fornendo indicazioni tecnico-pratiche. La principale differenza con le stesse informazioni