Tag "Sviluppo Web"
Nel precedente articolo dedicato alla gestione dell’URL canonico abbiamo trattato l’argomento sul perché gli url canonici siano utili ai fini della ottimizzazione dei contenuti in ottica SEO. In questo articolo, invece, vedremo quali sono gli indicatori suggeriti da Google per far capire al motore quali elementi tenere in considerazione. Come sappiamo, in alcuni casi, come ad esempio le pagine relative allo stesso prodotto presente su un sito di e-commerce, lo
In diverse occasioni abbiamo constatato come Google non sempre mostri la data di pubblicazione di un contenuto tra i risultati di ricerca. La pubblicazione o meno di questa informazione ha destato, più volte, curiosità da parte degli sviluppatori di siti web. E come spesso accade, la Comunità dei Webmaster chiede e John Mueller, Developer Advocate Google, risponde. Nell’ultimo post apparso nel blog ufficiale di Webmaster Central sono state fornite indicazioni
Una delle principali difficoltà per i siti sviluppati in Javascript è quella di ottimizzarli al meglio per quanto riguarda gli aspetti SEO. Allo stesso tempo, JavaScript riscuote sempre più consenso nelle scelte di sviluppo in quanto consente di creare applicazioni web più coinvolgenti. Framework JavaScript come Angular, React, Node o Polymer, giusto per citarne alcuni, sono ampiamente utilizzati per svariate ragioni, quali ad esempio: Migliorano la produttività degli sviluppatori fornendo
Come sappiamo, e come spesso facciamo giornalmente, i motori di ricerca vengono consultati in ogni momento per qualunque tipo di ricerca. Ad esempio per scoprire nuovi marchi e prodotti durante, leggere una recensione o raccogliere ulteriori informazioni durate un processo di acquisto. Motori di ricerca come Google, consci di questi processi, offrono ai potenziali “compratori” sia nei risultati di ricerca che attraverso Google Immagini, rich snippet contenenti descrizione del prodotto,
Url canonici come soluzione per unificare tutti i dati relativi ad una pagina web verificata in più versioni all’interno della Search Console. Sembra essere questa la via intrapresa da Google, almeno stando a quanto pubblicato nell’ultimo post del blog ufficiale Google Search Central. Ma vediamo nello specifico quali saranno i principali cambiamenti. Allo stato attuale, il rapporto sul rendimento e’ riferito all’URL esatto a cui l’utente fa riferimento dalla Ricerca
Nuovo articolo dedicato allo sviluppo dei siti internet con un occhio alla SEO. Sono passati solo pochi mesi da quando il principale motore di ricerca al mondo ha annunciato il fatidico Mobile First, letteralmente tradotto in “indicizzazione mobile first”, ovvero la precedenza di scansione del Googlebot rivolta a smartphone e dispositivi mobili. Nonostante la corsa all’ottimizzazione delle pagine da parte dei gestori di siti, dei webmaster e di tutte le
Novità in casa Google per il nuovo servizio Articoli simili disponibile tramite connessioni mobili e dall’applicazione di Ricerca Web disponibile su Android. Da Mountain View fanno sapere che la funzione “Articoli simili” è stata pensata e sviluppata per aiutare i numerosi utenti del motore di ricerca più utilizzato al mondo, per trovare facilmente i prodotti visualizzati tramite la ricerca delle immagini. Ma come funziona nello specifico? Tramite la tecnologia di
AMP, Accelerated Mobile Pages, è un framework sviluppato nel 2015 da Google nato inizialmente come progetto per competere con Facebook Instant Articles ed Apple News con l’obiettivo principale è di restituire articoli e contenuti velocemente su piattaforme mobili. Infatti, come noto, la velocità delle connessioni mobili, diversamente da quelle Desktop spesso collegate a connessioni internet ad alte prestazioni, dipendono da diversi fattori. Non sempre, quindi, possono godere del completo segnale
Live streaming. Questa volta l’annuncio rilasciato tramite il blog ufficiale dei Webmaster di Google riguarda i video in diretta. Non è una novità che BigG dedichi particolare impegno per migliorare l’integrazione dei dati strutturati all’interno dei siti web cercando di sfruttare tutte le opportunità dell’evoluzione del web. Negli ultimi anni, con la crescita delle connessioni veloci da mobile, è diventato più facile che mai trasmettere video in diretta online. Partendo
Continua l’impegno di Google finalizzato ad una migliore comprensione dell’integrazione dei dati strutturati all’interno dei siti internet ripensando l’area FAQ all’interno delle pagine web . Il 3 dicembre scorso tramite un post pubblicato sul blog ufficiale dei Webmaster, Google comunica di reputare i contenuti presenti su siti di social news, forum di esperti o forum di assistenza e supporto come valide informazioni. Infatti, il ragionamento sembra essere proprio il seguente: